Descrizione
Il fagiolo di Acerra si è conservato solo negli orti familiari, fino a quando un programma di recupero e di valorizzazione del germoplasma orticolo autoctono campano, sostenuto dalla Regione Campania, ha recuperato l’ecotipo che attualmente viene coltivato da un piccolo gruppo di agricoltori che aderiscono al Presidio. L’obiettivo del Presidio è promuovere l’attività degli ortolani di Acerra che fanno parte del progetto al fine di recuperare e riportare sul mercato napoletano, e non solo, questo cannellino che per decenni è stato un pilastro dell’agricoltura dell’agro acerrano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.